Te lo prometto
di Chiara Oberti Racconto finalista del Genova BookPop Contest 2023 Questa sensazione di caldo sul viso, questa brezza…dove mi...
oltreilconfine
Dove raccontiamo di luoghi che sono fuori e dentro di noi.
Viaggiare è andare oltre: la porta di casa, i confini, i pregiudizi, i nostri limiti, lo spazio della nostra voce.
E ciò che si porta indietro è negli occhi, nelle orecchie, nella bocca, sotto la pelle. Sono i colori delle pietre, i suoni di venti lontani o di lingue antiche e sconosciute, i sapori di cibi inusuali, le strette di mano della gente.
Tutti gli infiniti bagliori di un mondo nuovo.
Te lo prometto
Erano le ombre degli eroi: per una nuova epica
Un'inaspettata opportunità
FuoriSerie. "SHAMELESS"
Andiamo a cercare il santo
Cambiare il finale. Tredici racconti di libertà
Il suo destino è il mare
Cronache di un’universitaria. Le vacanze dei supereroi
Cronache di un’universitaria. Fantasmi e compleanni
OPERAE: l'uomo e il suo intelletto rivolti al futuro
Cronache di un’universitaria. Matricole e salute mentale
Trovare l’arte (e metterla da parte). Robert Capa
Cronache di un’universitaria. Scontro generazionale
L'Etiope
Trovare l’arte (e metterla da parte). Chef Amaury e il cioccolato.
Cronache di un’universitaria. L’ultimo esame
Cronache di un’universitaria. Ce la faremo
Più grande di noi. Raul Montanari
L'uomo e i colori: un legame da scoprire
Mi chiamo Anna
#andandoazonzo: da Genova all'Atlantico
Trovare l’arte (e metterla da parte). Capodanno cinese
Nell'atelier della pittrice
Ritratti di donne. Marilyn Monroe e Juliette Alvin
Ritratti di donne. Diana Spencer e Evita Peron
Cronache di un’universitaria. Come il sole
Ritratti di donne. Mary Cassat e Josephine Baker
Ritratti di donne. Ruth Wakefield e Artemisia Gentileschi
Ritratti di donne. Carla Fracci e Sophie Scholl
Ritratti di donne. Bette Davis e Marianella Garcia Villas
Ritratti di donne. Janis Joplin e Astrid Lindgren
Ritratti di donne. La vedova Clicquot e Gillian Hobart
Ritratti di donne. Whitney Houston e Virginia Woolf
Ritratti di donne. Sylvia Plath e Giuseppina Strepponi
Ritratti di donne. Rose Montmasson e Luisa Spagnoli
Ritratti di donne. Mary Shelley e Agatha Christie
Ritratti di donne. Loie Fuller e Elisabetta II
Ritratti di donne. Franca Rame e Nora Ephron
Ritratti di donne. 28 donne per 28 racconti
Trovare l’arte (e metterla da parte). Madre Natura
Cronache di un’universitaria. L’argomento della tesi
Riflessioni sui social network: tra realtà e finzione
Per seguir la Resistenza. Racconti nella memoria, racconti per la memoria
La "Fisica delle separazioni"di Giacomo Sartori
FuoriSerie. "LA LEGGE DI LIDIA POET"
Trovare l’arte (e metterla da parte). La Primavera di Vivaldi.
Cronache di un’universitaria. Chi ha tempo…
La figlia cattiva
FuoriSerie. "CURON"
Trovare l’arte (e metterla da parte). Il cuore dell'oceano.