top of page
Cerca


La rivincita della signorina Felicita
Ecco giungere il 10 luglio, il giorno della signorina Felicita. L’estate ha già preso il suo spazio nella luce folgorante dei pomeriggi,...

Redazione TheMeltinPop
10 lug 2020
Â


The Nickel Boys: la coscienza sepolta dell'America bianca
“Dai loro padri avevano imparato come si tiene in riga uno schiavo, una brutale eredità trasmessa come una consuetudine di famiglia....

Redazione TheMeltinPop
2 giu 2020
Â


Il senso di Maurizio de Giovanni per le storie
BRUNO MORCHIO LEGGE MAURIZIO DE GIOVANNI Una lettera per Sara (Nero Rizzoli, 2020) E così siamo al terzo romanzo con protagonista questa...

Redazione TheMeltinPop
29 mag 2020
Â


Passaggi di dogana: la letteratura dentro il viaggio, il viaggio dentro la letteratura
“Ci sono tanti modi di prepararsi a un viaggio, breve o lungo che sia. E tra questi è incluso anche quello di non partire affatto, e...

Antonella Grandicelli
26 mag 2020
Â


Il romanzo di Matilda: la vita della Grancontessa Matilde di Canossa raccontata da Elisa Guidelli
La vita, i lutti, gli amori, le lotte, la caduta, il riscatto, le violenze e le passioni della Grancontessa Matilde di Canossa. Un...

Arianna Destito
22 mag 2020
Â


DALMAR. LA DISFAVOLA DEGLI ELEFANTI. Dell'importanza della memoria storica.
Andare a dire in giro che la propria famiglia è la migliore in assoluto è un modo con cui certa gente si dà importanza. Lo fa per...

Antonella Grandicelli
17 apr 2020
Â


INCENDIO NEL BOSCO: le risposte del fuoco
“[…] non tradendo il magistero fondamentale di ogni poesia che sia poesia, ovvero che è la natura a dirci chi siamo e cosa dobbiamo fare...

Antonella Grandicelli
25 mar 2020
Â


L'uomo che inventava le città : chi è Rafael Zarlanga
di Guido Festinese Daniel Guebel, nato nel 1956 a Buenos Aires, è uno scrittore ben poco conosciuto in Italia. Il suo romanzo El Absoluto...

Arianna Destito
9 mar 2020
Â


L'uomo che inventava le città , Daniel Guebel (Amos edizioni)
traduzione di Marino Magliani e Riccardo Ferrazzi di Alessandro Gianetti L'uomo che inventava le città (Amos Edizioni, 2020) è anzitutto...

Arianna Destito
25 feb 2020
Â


Passerelle volanti: Genova camminando sospesi
Siamo sicuri di conoscere Genova? Per davvero? Questa città un po' Matrioska, capace di racchiudere tante realtà diverse una dentro...

Arianna Destito
18 feb 2020
Â


Liscio come l'olio: di ulivi e dinastie
Lo scrittore Marino Magliani ci racconta la sua lettura del romanzo "Liscio come l'olio" (1000eunanotte edizioni, 2019) di Guido Novaro....

Arianna Destito
9 gen 2020
Â


PICCOLE DONNE: UN VIAGGIO LUNGO 152 ANNI
"Natale non sarà Natale senza regali", brontolò Jo, sdraiata sul tappeto. "È così orribile essere poveri!" sospirò Meg, abbassando lo...

Antonella Grandicelli
7 gen 2020
Â


La vita davanti a sé
Ci sono storie che ti porti dentro, che non ti abbandonano mai. Basta una frase, a volte solo un titolo e ti restituiscono tutto. Così mi...

Arianna Destito
3 gen 2020
Â


La Superba e i suoi mille volti. Passeggiata nella storia di Genova con Laura Guglielmi
La Superba e i suoi mille volti.
Passeggiata nella storia di Genova con Laura Guglielmi.

Antonella Grandicelli
5 dic 2019
Â


la Repubblica. Le Guide ai sapori e ai piaceri. Liguria
Un viaggio tra immagini, colori, suggestioni, arte, gusto. E racconti d'autore sul mare.

Arianna Destito
24 lug 2019
Â
bottom of page