Redazione TheMeltinPop 12 ott 2021«Rischiamo d'innamorarci dell'ombra». Pablo D'OrsIntervista di Eduardo Laporte Traduzione dallo spagnolo di Alessandro Gianetti Pablo d'Ors è nato a Madrid nel 1963. Nipote del celebre...
Redazione TheMeltinPop 28 dic 2020Fratelli Frilli, i primi vent'anni del giallo Pantone.Intervista a Carlo Frilli per i primi vent'anni della Fratelli Frilli Editori. Chiunque di voi abbia valicato la soglia di una qualsiasi...
Redazione TheMeltinPop 4 dic 2020VISIONI DAL LOCKDOWN. Diario collettivo ai tempi della pandemia.Lo scorso marzo, quando il governo italiano decise per il lockdown quale risposta all'emergenza della pandemia da Covid-19, ognuno di noi...
Redazione TheMeltinPop 17 nov 2020Bruno Morchio presenta "Voci nel silenzio". Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato. Con lo scrittore genovese Bruno Morchio, papà dell'investigatore da caruggi...
Redazione TheMeltinPop 12 nov 2020100 secondi di sopravvivenza e altre storieEsilarante, comico, disincantato, amaro. Se volete gustarvi la divertente e sarcastica commedia umana non perdetevi gli sketch di 100...
Redazione TheMeltinPop 16 ott 2020LEGGERE I VENTI. Book Pride Link 2020, per una nuova grammatica dei tempiGiorgio Vasta racconta Book Pride Link Da animale vivo e metamorfico quale è sempre stato fin dal suo apparire, il Book Pride – Fiera...
Redazione TheMeltinPop 22 set 2020Mogano, ebano, oro! Viaggio nell'arredo d'interni dell'Ottocento genovese.Il Teatro del Falcone del Palazzo Reale di Genova ospita da qualche mese una grande mostra dedicata alla produzione di arredi e arti...
Redazione TheMeltinPop 11 ago 2020O Stafi: la frusta genovese che non risparmia nessunoLeggere un giornale in genovese? Vi era mai capitato prima? È davvero curioso e anche divertente. A Genova è tornato O Stafi, dopo oltre...
Antonella Grandicelli13 mag 2020"Dove crollano i sogni". Storia di Blondi e di un sogno malatodi Antonella Grandicelli La periferia come terreno germinativo del sogno. La periferia come luogo dove quel sogno crolla, si riduce in...
Arianna Destito21 apr 2020Più nessuno da nessuna parte: intervista a Cesare VielUna chiacchierata sull’arte contemporanea con Cesare Viel in epoca di quarantena mi sembra un’ottima premessa per presentare il suo nuovo...
Antonella Grandicelli27 mar 2020C'era una svolta: giuste indicazioni sulla via delle fiabeAvete presente quando vi mettevano seduti sulle ginocchia e attaccavano con “C’era una volta”? Quando allargavate gli occhioni stupefatti...
Arianna Destito4 mar 2020Rosanna Maffeo: quando l'arte ha lo sguardo azzurro di Arianna Destito Rosanna mi accoglie nella penombra del suo studio immerso nel blu cobalto. La poltroncina, il tavolo da lavoro, le...
Antonella Grandicelli28 feb 2020Bookowski: libri usati bene Quando nel 2015 Laura Magnani decise di aprire una libreria di libri usati a Genova, non ci nasconde che furono in molti a metterla in...
Arianna Destito11 feb 2020Il teatro sociale ci salverà. Intervista ad Anna Solarodi Arianna Destito Ho intervistato Anna Solaro, attrice e regista del Teatro dell'Ortica nel 2012. Era la prima edizione di Quarto...
Arianna Destito11 feb 2020Anna Solaro racconta L'altra bellezza di Stranità di Arianna Destito Un ricordo impresso nella memoria. Un grande privilegio poter partecipare a un laboratorio di Stranità condotto da...
Arianna Destito21 gen 2020Il teatro di Pino Petruzzelli: Chilometro zero? Si può fareChilometro zero è uno spettacolo di Pino Petruzzelli. Una coproduzione del Teatro Ipotesi e del Teatro Stabile di Genova. Lo spettacolo...
Arianna Destito16 gen 2020La giusta distanza: "L'amore non è l'estate, l'amore è superare l'inverno" "I sentimenti ritornano, come le tempeste". E Sara Rattaro ritorna con il suo nuovo romanzo La giusta distanza (Splerling&Kupfer) in...
Arianna Destito9 gen 2020Conversazioni letterarie: Marino Magliani dialoga con Guido NovaroQui Marino Magliani su "Liscio come l'olio" di Guido Novaro. Antefatto Guido Novaro Ho letto e riletto più volte il tuo bellissimo pezzo...
Antonella Grandicelli28 nov 2019Con le mani nella carta. Storia di una cartastorie.La carta parla di noi. Lo fa da secoli e secoli. Materiale che abbiamo inventato per aiutarci a ricordare quanto raccolto abbiamo fatto e...
Arianna Destito1 set 2019Nel 2012 si è svolta a Genova la prima edizione di Quarto Pianeta. Uno spazio di bellezza e memoria.Incontri, dibattiti, spettacoli a cura del Coordinamento per Quarto nato per salvaguardare uno spazio importante e dal grande valore...