top of page

“E ci arrivava l’eco di un cinema all’aperto…”

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 22 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Una luce poco fa (Piccole occasioni di gioia quotidiana)



di Elena Nieddu


Ci fu un momento preciso in cui la signorina G. realizzò perché sentiva un’emozione così densa nel prendere posto – fila E, poltroncina 16 – davanti allo schermo bianco posto in fondo al prato su cui, solitamente, si appoggiava per leggere, protetta dall’erba pungente da una copertina sottile. La serata era delle migliori. Era partita per tempo, scendendo lentamente lungo le mattonate aperte a raggiera attorno alla sua casa, senza farsi rincorrere dall’ansia, così come amava fare da qualche tempo. Entrando nella villa, aveva salutato con un “Buonasera” i due signori dell’accoglienza, mostrando il suo biglietto, stampato su carta riciclata. Salendo per i leggeri tornanti, aveva notato le foglie appuntite delle palme accanto ai fiori colorati degli oleandri, una tavolozza completa di tutte le nuances di rosa. Aveva mostrato nuovamente il biglietto alla donna che, con un sorriso, le aveva porto un paio di cuffie con voluminosi auricolari, circondati da una banda luminosa azzurra. E, finalmente, scorrendo velocemente con gli occhi numeri e lettere sulle poltroncine blu elettrico, aveva individuato il suo posto e vi si era abbandonata.


Lo schermo, a pochi passi, non era ancora illuminato, quindi G. aveva potuto concentrarsi sulle onde multiformi che si agitavano intorno: il canto all’unisono delle cicale, l’odore di disinfettante irradiato dalle mani, il bianco delle finestre aperte sull’intonaco rosa dei palazzi, l’argento delle lattine portate da casa, le luci blu delle cuffie che, sarà una coincidenza, le avevano ricordato una certa spada magica, in grado di illuminarsi alla presenza di creature malvagie. Fu allora, mentre il cielo da azzurro si faceva di una delicata tonalità di grigio, che notò, dietro il profilo dei rami dei cedri, una macchia tonda sempre più lucente. Il suo chiarore di perla sembrava avvicinarsi, istante dopo istante, a quella distesa di poltroncine di plastica. Inspirò, sentendo l’aria matura, carica di profumi, mentre un’emozione profonda, morbida, si allargava, portandola a sentire una brezza leggera – vera, concreta – sulla pelle.


E, mentre la luna si faceva strada fra gli aghi antichi, si rese conto di essere viva, cuore pulsante nel cuore dell’estate. Riscopriva in sé una melodia sepolta nei luna park dell’infanzia, o nelle serate in strada a mangiare ghiaccioli. Chiuse gli occhi, per sentire tutta quella musica, mentre sullo schermo scorrevano le immagini pubblicitarie e, finalmente, i primi fotogrammi del film. Quando gli anelli accesi delle cuffie si spensero, G. aprì bene gli occhi: pensò che, in quell’istante perfetto, si sentiva felice. Non c’era alcun bisogno, adesso, di essere protetti dalle creature malvagie.




Elena Nieddu


Nata a Genova nel 1974, laureata in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Torino, ha conseguito il praticantato giornalistico all’Ifg “Carlo De Martino” di Milano. Nel 2019 è uscito il suo primo libro, “Senza pelle”, edito da Ensemble. Suoi racconti sono stati pubblicati da “Nuovi argomenti”, “La città”, “Letterate Magazine”. Per il quotidiano “Il Secolo XIX” si occupa di cultura, spettacoli e società.



Per chi avesse voglia di altre "luci":








Comments


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page