top of page

L'ORCHIDEA INTROVERSA. Una luce poco fa

  • Immagine del redattore: Redazione TheMeltinPop
    Redazione TheMeltinPop
  • 8 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 apr 2021


(Piccole occasioni di gioia quotidiana)



photo by Elena Nieddu

di Elena Nieddu



La sorella, strano caso, si chiama Phalenopsis amabilis ed è bianca, lucente. Dopo aver riposato a lungo, ha lanciato in alto, senza esitazione, un ramo di future farfalle.

Lei, invece, è viola, come la passione. Non vista, ha lavorato in silenzio per mesi sotto le radici tortuose e i brandelli di corteccia. Finalmente, ha spedito nel futuro tre piccoli tralci bassi, attorcigliati fra le spire, ognuno impreziosito da gemme grasse e piene di promesse.

Qualche giorno fa, senza dire niente a nessuno, ha scodellato un fiore con tutte le sfumature del fucsia, intrappolato sotto le foglie. Magnifico.

“Guarda un po’”, ho detto a Maria “Peccato che non si veda”.

Il giorno dopo, altri petali si sono aperti, sempre nelle retrovie. Ancora più belli.

Con i resti di una tovaglietta di bambù, ho cercato di fare spazio attorno a quelle vite appena nate: ho costruito un puntello per sollevare le foglie, cercando di aiutare la luce e il calore a raggiungere i boccioli. Grata di quelle attenzioni, l’orchidea ha regalato un altro fiore: questa volta, rivolto verso il muro della cucina.

“E’ un’introversa”, ha detto Maria sorridendo e guardando, invece, con diffidenza, quel ramo così sicuro di sé che la Phalenopsis ci sbatte in faccia.

Strana gente, le orchidee: sembrano venute da un altro pianeta. Non chiedono la terra, ma torba, corteccia e sassolini. Vogliono vasi trasparenti da cui lanciare radici aeree. Dimorano con piacere nell’acqua. Sbocciano, se gli va, anche sotto le radici o nell’angolo più buio di una cucina.

Sarà un caso, ma mentre ne scrivo, una danza di fiocchi di neve sta ricoprendo la città, sospinta da un vento freddo, eppure è aprile inoltrato. Tutto mi porta a credere che si tratti di una magia dell’orchidea viola: da un lato, rivendica il diritto di essere introversi, in un mondo di Phalenopsis. Dall’altro, sussurra che la vita non è mai come ce la aspettiamo, ci riserva senza problemi un fiore sotto le radici o una nevicata in primavera. Ma, proprio per questo, vale la pena di scoprirla.




photo by Claudio Castellini


Elena Nieddu

8 ata a Genova nel 1974, laureata in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Torino, ha conseguito il praticantato giornalistico all’Ifg “Carlo De Martino” di Milano. Nel 2019 è uscito il suo primo libro, “Senza pelle”, edito da Ensemble. Suoi racconti sono stati pubblicati da “Nuovi argomenti”, “La città”, “Letterate Magazine”. Per il quotidiano “Il Secolo XIX” si occupa di cultura, spettacoli e società.

Comentários


received_497520787701252[2500]_edited.jp
Themeltinpop.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 The Meltin Pop . All rights reserved

Le fotografie presenti su The Meltin Pop appartengono ai rispettivi titolari, e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza il consenso dei rispettivi titolari. Alcune foto sono tratte da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse.

La Redazione dichiara di non essere responsabile per i contenuti e i commenti inseriti nei post dagli autori. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi alla Redazione, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. La Redazione di The Meltin Pop si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità.

  • White Facebook Icon

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page