top of page
  • Immagine del redattoreRedazione TheMeltinPop

FuoriSerie. "CURON"




di Sara Picasso


Titolo: Curon

Genere: Fantastico, Thriller e drammatico

Paese: Italia

Anno: 2020

Stagioni: 1

Episodi: 7

Durata: 41-51 minuti (episodio)

Ideatore: Ezzio Abbate, Ivano Fachin, Giovanni Galassi, Tommaso Matano

Regia: Fabio Mollo, Lyda Patitucci

Cast: Valeria Bilello, Luca Lionello, Federico Russo, Margherita Morchio, Anna Ferzetti, Alessandro Tedeschi, Juju Di Domenico, Giulio Brizzi, Max Malatesta, Luca Castellano, Sebastiano Fumagalli, Mihaela Dorlan, Katja Lechthaler, Salvatore De Santis, Giuseppe Gandini, Filippo Marsili, Giulio Cristini, Christoph Hülsen, Maximilian Dirr, Markus Candela, Greta Sacco, Federica Pocaterra


Curon è il titolo della serie tv Italiana targata Netflix uscita nel giugno del 2020. Questa serie, aiutandosi con il meraviglioso ma anche misterioso paesaggio del Trentino Alto Adige, riesce a creare una storia a tratti inquietante, a tratti drammatica della durata di 7 episodi. Con un cast giovane questa serie è caratterizzata da una buona qualità anche se non mancano i difetti.


Al centro della storia vi sono Mauro e Daria, due gemelli che si trasferiscono da Milano a Curon con la madre Anna, che vuole ricominciare la sua vita lontana dall'ex marito ritornando dopo diciassette anni nel suo paese di Origine. Curon è un paesino circondato dalle montagne e dall'estesissima foresta che si affaccia sul lago di Resia, il quale negli anni '50 aveva sommerso la parte vecchia della città e dal quale fuoriesce solamente un campanile. Arrivati in città il clima è freddo, le luci sfarfallano, l'atmosfera è cupa e rarefatta e le persone sono di carattere schivo e chiuso. Tutte le caratteristiche portano lo spettatore ad avere quel senso di ansia e suspense fin dal principio. I protagonisti alloggiano nel vecchio hotel del nonno, ormai in disuso.


Dopo le prime difficoltà ad ambientarsi, i due gemelli iniziano la scuola ma la scomparsa improvvisa e misteriosa della madre li porta alla sua disperata ricerca in quel paese da loro sconosciuto, ad abbandonare una apparente vita normale per affrontare demoni dal passato, oscuri segreti e strane avventure insieme ad alcuni loro coetanei.

Il campanile che sovrasta imponente e spaventoso il lago diventa il centro di ricerca del gruppo e dopo varie informazioni trovate e con il passare del tempo le scoperte diventano sempre più inquietanti, le avventure sempre più pericolose e le persone di cui fidarsi scarseggiano.


Il mistero su cui si avvolge la trama è basato su leggende e racconti popolari, il cui tema principale è il doppio: città nuova e vecchia, profondità e montagne, popolazione di origine italiana e di origine tedesca, i gemelli, ma ancora più importante la dualità della nostra anima. I fratelli scoprono ben presto che si può scappare dal proprio passato ma non da sé stessi. Ce la faranno i ragazzi a scoprire cosa si cela nel passato della loro famiglia? Capiranno come gestire le loro emozioni? Ce la faranno a rimanere uniti e a non lasciare che l'oscurità decida il loro futuro? La cosa certa è che con il passare degli episodi il loro rapporto diventerà più forte ed entrambi capiranno come essere più maturi e consapevoli.


Ognuno di noi ha tratti positivi e negativi, luce e oscurità dentro e ciò che conta è da che parte si sceglie di stare; bisogna capire come convivere con le nostre caratteristiche senza farci consumare da esse e imparare chi e cosa nella nostra vita è davvero importante. Interessante infatti la scelta di rendere i protagonisti di questa storia due ragazzi; infatti l'adolescenza è di per sé un periodo nel quale si affrontano scelte e dilemmi, che in questo racconto vengono amplificati dagli avvenimenti circostanti e diventano ancora più difficili da gestire. La cosa più importante nella vita è capire veramente chi si vuole essere.


“Che cosa ci fanno due lupi dentro di noi? Lottano tra di loro, per il controllo della nostra anima”.


Alcune scoperte potevano essere rivelate più avanti nella serie, per lasciare più suspense nella storia e alcuni personaggi potevano essere esplorati più approfonditamente, per creare più curiosità ed empatia. Inoltre, per colmare alcune lacune, sarebbe stato utile avere più episodi; la serie si chiude con un finale che lascia spazio a una possibile seconda stagione che però non è ancora stata annunciata. Nonostante questo nel complesso la serie rimane un'ottima proposta per il genere rappresentato. Se si è amanti di fantasy, thriller e horror sicuramente è una serie alla quale dare una possibilità, nonostante la piattaforma abbia una lista lunga di proposte di questo genere.


0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page